Mauro Re tra i veterani
Al campionato ticinese di tiro dei veterani ticinesi a 300m, Mauro Nesa si è imposto superando Michel Biermann e Luca Mattei.
Al campionato ticinese di tiro dei veterani ticinesi a 300m, Mauro Nesa si è imposto superando Michel Biermann e Luca Mattei.
Alla giornata cantonale del giovane di Giubiasco al fucile 50m, Davis Galli ed Elia Alliata hanno conquistato entrambi l’argento nelle loro categorie: Davis tra gli appoggiati ed Elia a braccio libero cat. B.
Bravissimi a loro e a tutti i partecipanti della STV.
Al tiro amichevole “Match olimpionico” ad Iseo, ottima prestazione dei nostri che hanno vinto a livello individuale con Marco Zimmermann e anche a livello di gruppo con Marco, Daniela Pandiscia e Roberto Facheris.
Complimenti!
All’edizione 2022, Re del tiro è Emanuele Alberti che supera Ilaria Devittori e Mauro Baracchi.
Tra i gruppi si impone Iseo davanti a Giubiasco e Bodio.
Classifica Re del Tiro Classifica Concorso gruppi
Complimenti vivissimi!
Vari i tiratori di Taverne in gara alla finale del concorso individuale al fucile 50m tenutasi a Iseo. Su tutti citiamo Marco Zimmermann che oltre ad essersi imposto tra gli elite, fa suo anche il Re del tiro, e Federico Sormani, 2. tra gli elites.
Complimenti a tutti i finalisti.
Grazie agli amici Bellinzona abbiamo potuto fare un mini corso GT alla pistola; si tratta di un’introduzione a 25m.
Buona la prima, riproporremo anche in futuro.
Domenica 21, lunedì 22 e martedì 23 agosto, si terrà il nostro tiro amichevole.
Abbiamo pubblicato il piano di tiro e altri dettagli nella voce di menu “Tiro della Cava”.
Vi aspettiamo numerosi
Buona presenza e ambiente ottimo alle due serate di fine luglio. Grazie a tutti i partecipanti e agli aiutanti.
Abbiamo pubblicato nella voce di menu “Tiro della Cava” il piano di tiro 2022.
Si spara:
– Domenica 21 agosto (mattino)
– Lunedì 22 e martedì 23 agosto (serata)
vi aspettiamo, nalla sera sarà come sempre in funzione una fornitissima griglia!
Abbiamo concluso anche il quarto turno dei 7 in programma.
Taverne 1 (1. lega) ha vinto e dunque è 4. con 4 punti.
Taverne 2 (4. lega), gruppo juniores, vince in modo chiaro ed è 2. con 8 punti.
Taverne 3 (4. lega), gruppo juniores, ha vinto e dunque è 5. con 4 punti.
Argento ai campionati gruppi a Faido con il fucile sport a 300m grazie a Mauro Baracchi, Augusto Devittori, Luca Filippini, Franco Malagoni e Mauro Nesa
Ottime prestazioni dei nostri tiratori agli amichevoli al fucile 50m.
A Giubiasco, Mauro Baracchi è Re del tiro, 3. Daniela Pandiscia e 7. Mauro Nesa.
A Mendrisio, Mauro Nesa è Re del tiro.
Complimenti!
Abbiamo concluso anche il secondo turno dei 7 in programma.
Taverne 1 (1. lega) ha perso di soli 5 punti e dunque è 3. con 2 punti.
Taverne 2 (4. lega), gruppo juniores, vince in modo chiaro ed è 3. con 4 punti.
Taverne 3 (4. lega) perde purtroppo in modo netto ed è fermo a 2 punti.
Ottima esperienza per i nostri giovani alla Giornata Cantonale del giovane al fucile 300m tenutasi a Lugano. Eravamo presenti con 9 ragazzi che hanno assolto il programma completo sull’arco della giornata.
Ben 4 giovani hanno raggiunto il risultato richiesto e hanno ottenuto la bella medaglia ricordo: Sonny, Mattia, Angelo e Diego.
Complimenti e grazie ai monitori!
Anche quest’anno partecipiamo con ben 3 squadre al campionato svizzero: ogni squadra è di 8 tiratori e si gareggia su 7 turni.
Abbiamo una compagine in 1. lega e due in 4 lega. Il primo turno si è già concluso e tutte le nostre squadre lo hanno vinto. Complimenti!
Si è concluso il campionato svizzero a squadre al fucile 10m, dopo 7 turni nei quali ogni tiratore ha sparato 20 colpi di gara. Manifestzione che lega i tiratori su tutta la stagione.
Grazie per la costanza a: Agu, Betta, Daniela, Sara, Mattia, Mauro, Luca. Inoltre ad agni turno alternavamo in squadra un giovane o un veterano. Una bella esperienza.
Abbiamo terminato al 6. rango del nostro girone in 2. lega.
PROVATE ANCHE VOI L’ESPERIENZA DEL TIRO A 300 METRI!
È la più grande festa di tiro popolare al mondo.
Partecipa anche tu a questo evento organizzato in tutta la Svizzera: è gratuito ed è aperto a tutti i cittadini/e svizzeri ed è organizzato sia al fucile che alla pistola. Noi lo organizziamo al fucile 300m sul poligono del Monte Ceneri. Mettiamo a disposizione il materiale necessario e gli istruttori.
Fine settimana ufficiale:
Mercoledì sera 8 giugno (17-1830): anticipo
Venerdì sera 10 giugno (17-19)
Sabato pomeriggio 11 giugno (14-18)
Domenica mattina 12 giugno (10-12)
È un programma di 18 colpi: la società mette a disposizione tutto il materiale necessario agli interessati che non l’hanno.